01 Sep Jnana Yoga
Il Jana Yoga è lo yoga della conoscenza, non conoscenza in senso intellettuale, ma la conoscenza del Brahman e dell’Atman e la realizzazione della loro unità. Dove il devoto a Dio segue i suggerimenti del cuore, il jnani usa le capacità della mente per discernere tra reale e irreale, permanente e transitorio.
I Jnani, i seguaci del Vedanta non dualista o advaitista, possono anche essere denominati monisti poiché sostengono l’unica realtà del Brahman. Naturalmente, tutti i seguaci del Vedanta sono monisti: tutti i vedantini sostengono l’unica realtà del Brahman. Qui la distinzione è nella pratica spirituale: mentre tutti i vedantini sono filosoficamente monisti, nella pratica coloro che sono devoti a Dio preferiscono pensare a Dio come distinto da loro per godere della dolcezza di un rapporto. I Jnani, al contrario, sanno che tutta la dualità è ignoranza.
Non c’è bisogno di cercare fuori da noi la divinità: noi stessi siamo già divini. Che cosa ci impedisce di conoscere la nostra vera natura e la natura del mondo a noi circostante? Il velo del Maya. Il Jnana yoga è il processo per squarciare direttamente questo velo, strappandolo attraverso un approccio bipartito.
CONTRIBUTORI
Redattrice: Giulia Carratello
Traduttrice: Alice Zanzottera
Informazioni Tecniche
244 pagine
14x22cm
ISBN 978-1517586454
16 €
Leggi l’estratto



La Filosofia del Benessere
Per tutta l'opera, La Filosofia del Benessere, l'autore conserva un unico obiettivo: dare ...
La Filosofia del Benessere
Per tutta l'opera, La Filosofia del Benessere, l'autore conserva un unico obiettivo: dare ...
I Quattro Percorsi dello Yoga
Sin dall’antichità, il popolo del subcontinente indiano pratica discipline spirituali a...
I Quattro Percorsi della Realizzazione Spirituale
Sin dall’antichità, il popolo del subcontinente indiano pratica discipline spirituali a...
Hatha Yoga
Per tutta l'opera, Hatha Yoga: La Filosofia Yogi del Benessere Fisico, l'autore conserva u...