27 Nov I Quattro Percorsi della Realizzazione Spirituale
Sin dall’antichità, il popolo del subcontinente indiano pratica discipline spirituali allo scopo di liberare la mente e di mantenere uno stato di coscienza sereno e distaccato. Le pratiche utilizzate per raggiungere quest’agognata condizione di equilibrio, purezza, saggezza, pace dei sensi sono comunemente note con il nome di «yoga».
«Yoga» dire «giogo» o «unione» — in riferimento all’unione con il vero Sé, il fine descritto nelle Upanishad.
I saggi distinguevano principalmente principalmente quattro tipi di persone e hanno elaborato esercizi particolarmente adatti a ciascun tipo, in modo tale che ogni uomo possa raggiungere l’ambita unione con il Sé.
Per le persone razionali c’è la Via della Conoscenza.
Per le persone meditative c’è la Via della Conoscenza di Sé.
Per le persone attive per natura c’è la Via dell’Altruismo.
Per le persone emotive c’è la Via della Devozione.
CONTRIBUTORI
Redattrici: Giampaolo Scarpaci, Giulia Carratello, Barbara Cancian, Marika Tonon, Adriano Lucca
Traduttrici: Giulia Carratello, Alice Zanzottera, Annalisa de Nardis, Benedetta de Ghantuz
Informazioni Tecniche
474 pagine
16x22cm
ISBN 978-1788940450
20 €
Leggi l’estratto



La Filosofia del Benessere
Per tutta l'opera, La Filosofia del Benessere, l'autore conserva un unico obiettivo: dare ...
La Filosofia del Benessere
Per tutta l'opera, La Filosofia del Benessere, l'autore conserva un unico obiettivo: dare ...
I Quattro Percorsi dello Yoga
Sin dall’antichità, il popolo del subcontinente indiano pratica discipline spirituali a...
I Quattro Percorsi della Realizzazione Spirituale
Sin dall’antichità, il popolo del subcontinente indiano pratica discipline spirituali a...
Hatha Yoga
Per tutta l'opera, Hatha Yoga: La Filosofia Yogi del Benessere Fisico, l'autore conserva u...