03 Mar Una vita accanto a Râmana Maharshi
Shrî Râmana Maharshi (1879-1950), il grande saggio dell’India del XX secolo, non fu soltanto un essere eccezionale, ma anche un uomo, che si è rapportato alle «intemperie» della vita terrestre e al tumulto che lo circondava. L’espressione induista jîvan-mukta («liberato vivo») assume pieno significato. Nel suo racconto, Annamalai Swâmî (1906-1995), suo stretto discepolo, ci mostra come il minimo fenomeno della vita quotidiana fosse santificato con una parola, un silenzio, uno sguardo o un comportamento significativo del saggio. La via dell’«indagine del Sé», insegnata dal Maharshi, è continuamente presente in queste pagine, non solo nelle precise direttive sul modo corretto di meditare, ma anche nello svolgimento delle attività giornaliere di routine: come, per esempio, il lavoro (costruzione di edifici), i rapporti umani, i rapporti con la natura e con gli animali.
L’altro aspetto essenziale di questo libro riguarda la relazione tra il narratore (Annamalai Swâmî), e il suo Guru (Râmana Maharshi). Senza che venga espressamente detto, il respiro della vera trasmissione spirituale attraversa il racconto, pagina dopo pagina.
Durante i quarantacinque anni in cui Annamalai Swâmî, sopravvisse al suo Maestro spirituale, egli dimorò nel luogo chiamato Palakottu, saldamente radicato nella coscienza del Sé. I numerosi visitatori, Indiani e Occidentali, che meditarono con lui, testimoniano la forza della sua presenza e la sua devozione infinita per «Bhagavan».
CONTRIBUTORI
Traduzione: Eleonora Marchesino, Federica Di Costanzo
Rilettura: Federica Di Costanzo
INFORMAZIONI TECNICHE
Numero di pagine
294
Dimensioni
15,2 x 22,9 cm
ISBN
Copertina flessibile: 9781788945950
Prezzo (raccomandato, in €)
Copertina flessibile: 19,90
PUNTI VENDITA
LEGGI L’ESTRATTO



Una vita con Alexandra David-Néel • II
Orientalista, cantante lirica, giornalista, scrittrice, esploratrice, buddista... Alexandr...
Una vita con Alexandra David-Néel • I
10 anni di collaborazione e di relazione tra Alexandra David-Néel e Marie-Madeleine prend...
Una vita accanto a Râmana Maharshi
La via dell’«indagine del Sé», insegnata dal Maharshi, è continuamente presente in q...
Nicolas Flamel
Nicolas Flamel, Paracelso e Alberto Magno sono i più conosciuti fra tutti gli alchimisti....
Max Heindel, una biografia
Max Heindel, Una Biografia racconta la vita di Max Heindel attraverso le conferenze di Cor...
Mahatma Gandhi in fotografie
Mahatma Gandhi in fotografie, ricca di immagini ed interessanti didascalie, ripercorre la ...